
30 Apr
Martedì 28 aprile, presso la Sala Berlinguer della Camera dei Deputati, si è svolto un importante incontro del Tavolo della Filiera delle Costruzioni, promosso dall’On. Andrea Orlando (PD), alla presenza del Sen. Michele Fina, della Capogruppo PD alla Camera Chiara Braga, del Capogruppo PD al Senato Francesco Boccia e dell’On. Andrea Casu.
Un’occasione di confronto strategico tra istituzioni, associazioni e imprese, per tracciare il futuro della filiera dell’edilizia e lavorare ad una nuova politica industriale per il settore.
“E’ correttezza l’impostazione che vede ragionare sulla filiera delle costruzioni come tema di politiche industriali. In un Paese dove la crescita è poco sopra lo zero, servono idee e investimenti che guardino oltre il PNRR, anche attraverso politiche europee sul modello Next Generation EU. Gli asset principali dell’economia necessitano di politiche concertate, sia a livello politico sia con i corpi intermedi. Auspichiamo che la principale forza di opposizione riesca a incidere in modo positivo e costruttivo, per il bene del settore, sulle principali riforme in discussione in Parlamento.”
Così ha dichiarato il Vicepresidente di Legacoop Produzione e Servizi, Andrea Laguardia, intervenendo al tavolo.
Presente ai lavori anche Massimiliano Manuzzi, Responsabile relazioni sindacali del settore costruzioni, che ha commentato l’importanza dell’incontro, ribadendo le priorità per il settore: snellimento burocratico e semplificazione procedurale; promozione della sostenibilità e dell’economia circolare; accesso al credito agevolato per interventi di efficientamento energetico; avvio di un programma nazionale di manutenzione degli immobili pubblici, basato su età, condizioni statiche e consumi energetici; creazione di un catasto della manutenzione digitale per monitorare nel tempo lo stato di salute degli edifici.