Il 18 settembre l’evento “Il nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi: la filiera cooperativa di Legacoop per un’innovazione sostenibile (e condivisa)”

La pubblicazione del nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi (PPWR), con l’entrata a regime delle prime disposizioni entro agosto del 2026, costituisce per le imprese appartenenti alla filiera del packaging un avvenimento di fondamentale portata. Infatti, il nuovo Regolamento, oltre a definire obiettivi progressivi in termini di riduzione dei rifiuti da imballaggio, di riuso, di riciclo e ad inserire obblighi, limiti, divieti relativi all’utilizzo di specifici materiali e sostanze, apre le porte all’innovazione di prodotto e all’opportunità di sviluppare nuovi modelli di funzionamento della filiera, in grado di assicurare maggiore circolarità e sostenibilità lungo tutto il ciclo di vita dell’imballaggio.

Legacoop Agroalimentare, Legacoop Produzione e Servizi e Coop Italia in collaborazione con Cooperativa Cartai Modenese organizzano il giorno 18 settembre 2025, dalle ore 9,30 alle ore 13,00, presso la sede di Coop Cartai Modenese a Modena (Via Portogallo, 75), l’iniziativa “Il nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi: la filiera cooperativa di Legacoop per un’innovazione sostenibile (e condivisa)” per offrire alle imprese cooperative che realizzano ed utilizzano imballaggi operando principalmente nell’ambito della GDO, l’occasione di confrontarsi sulle principali novità introdotte dal nuovo Regolamento, sulle strategie e sulle azioni da mettere in campo per massimizzarne l’effetto positivo.

L’iniziativa mira a creare un coordinamento intersettoriale in Legacoop nell’ambito del Packaging, stimolando la conoscenza reciproca tra le imprese della filiera, lo scambio di informazioni, di esperienze e di pratiche, la collaborazione tra le cooperative su progettualità di filiera innovative, favorendo al contempo occasioni di sviluppo commerciale all’interno dell’ecosistema Legacoop.

Nello specifico, l’evento si rivolge a cooperative del settore industriale che trasformano materiali destinati alla produzione di imballaggi o che realizzano imballaggi per diverse applicazioni, cooperative che gestiscono servizi legati alla gestione degli imballaggi (es. logistica, trasporto, servizi accessori) ed, infine, cooperative del settore agroalimentare e della pesca che utilizzano imballaggi destinati alla GDO.

Seguirà programma dettagliato della mattinata.

 

4 Agosto 2025