EDRA50: Ampia partecipazione al racconto dei 50 anni di EDRA Costruzioni tra cantieri, cultura e resilienza cooperativa

Senigallia (AN), 22 settembre 2025 – Conclusi con grande successo gli eventi per il suo 50º anniversario, EDRA Costruzioni archivia le celebrazioni e si proietta con decisione verso il futuro. Il duplice appuntamento del 19 e 20 settembre ha saputo unire il mondo cooperativo e quello culturale, riflettendo la nuova visione strategica dell’impresa senigalliese, forte di un radicale rinnovamento della sua classe dirigente.

Il successo e il profondo legame con il territorio, celebrati venerdì 19 settembre al PerBacco Countryhouse con oltre 250 ospiti, poggiano su mezzo secolo di realizzazioni che hanno segnato il paesaggio e la vita della comunità. Dalle grandi infrastrutture agli interventi di recupero su gioielli storici, fino a progetti residenziali, industriali e culturali in tutte le Marche; la storia di EDRA Costruzioni ha generato opere iconiche.

È proprio su questo patrimonio che si innesta la visione del futuro della cooperativa. L’inaugurazione della mostra d’avanguardia EDRA50_Costruire_Storia, sabato 20 settembre, ha segnato una svolta. Curata da Simona Guerra, l’esposizione reinterpreta queste stesse opere iconiche attraverso lo sguardo critico e contemporaneo delle fotografe Francesca Tilio, Cristina Pergolini, Francesca Covarelli e Giulia Bianchi. Un’operazione culturale che simboleggia la volontà del nuovo corso di EDRA Costruzioni, guidato dal Presidente Gabriele Gentili, di non limitarsi a costruire ma di produrre significato e dialogo.

Gli eventi hanno sancito la vitalità di un modello cooperativo capace di evolvere, come sottolineato negli interventi di Gianmaria Balducci, Presidente nazionale di Legacoop Produzione e Servizi e Gianfranco Alleruzzo, Presidente di Legacoop Marche. Forte di un completo ricambio dirigenziale, EDRA Costruzioni non si adagia sui successi passati ma li usa come fondamenta per affrontare le sfide future: sostenibilità, innovazione e un dialogo sempre più stretto con la società attraverso nuovi linguaggi, come quello dell’arte fotografica e dell’intelligenza artificiale.

La mostra EDRA50_Costruire_Storia resterà aperta al pubblico, con accesso gratuito 24/7, presso il Mastai Hotel di Senigallia fino al 30 ottobre, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a questa nuova narrazione.

23 Settembre 2025