Ecomondo – Comunità circolari locali: come trasformare il nuovo regolamento sul packaging in opportunità per i territori

Legacoop Produzione e Servizi ha partecipato al seminario promosso da Legacoop Nazionale a Ecomondo 2025, dedicato alle esperienze delle cooperative industriali nella filiera del packaging e alle sfide poste dal nuovo Regolamento europeo sugli imballaggi (PPWR).

Durante l’incontro, Francesca Montalti, Responsabile del Settore Industriale di Legacoop Produzione e Servizi, ha evidenziato come “le cooperative, attive nella produzione di tecnologie per il packaging e nella trasformazione di materiali – carta, cartone, plastica, bioplastica e vetro – hanno saputo interpretare il tema della sostenibilità in chiave competitiva, anticipando in molti casi gli obiettivi del nuovo Regolamento europeo in materia di prevenzione, riduzione ed eco-design degli imballaggi”.

“L’impegno verso una maggiore sostenibilità ambientale e la riduzione dell’impatto lungo la filiera si accompagna a progetti di rigenerazione dei territori, riconversione industriale, tutela dell’occupazione e nascita di nuove filiere produttive, sostenuti da investimenti in ricerca, sviluppo e innovazione e da una forte collaborazione tra tutti gli attori della filiera”, ha aggiunto Montalti.

Particolare rilievo è stato dato al coordinamento intersettoriale recentemente lanciato da Legacoop Produzione e Servizi, Legacoop Agroalimentare e Coop Italia, con l’obiettivo di affrontare insieme le opportunità e le sfide legate al PPWR, rafforzando l’integrazione tra le diverse filiere produttive.

All’evento sono intervenuti anche: Giorgio NanniLegacoop Nazionale, Raffaele LupoliEconomiaCircolare.com, Stefano LeoniFondazione per lo sviluppo sostenibile, Luca StramareCONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi, Leonardo GaianiSPRING – Italian Circular Bioeconomy Cluster,Cristian MarettiLegacoop Agroalimentare, Luciano VillaniCoop Italia.

10 Novembre 2025