
21 Ott
In vista della pubblicazione della EU Quality Jobs Roadmap, CECOP – la Confederazione europea delle cooperative di produzione, lavoro e servizi – ha presentato a Bruxelles il nuovo rapporto “Quality Jobs – the Cooperative Way”, redatto dalla ricercatrice indipendente Mila Shamku.
La presentazione si è svolta il 16 ottobre durante la Conferenza CECOP “Quality Jobs, the Cooperative Way”, ospitata presso SMART – Rue Coenraets 72.
Il rapporto invita i decisori politici dell’Unione Europea a integrare i valori cooperativi in una politica ambiziosa per il lavoro di qualità, che metta al centro salari equi, formazione continua, partecipazione dei lavoratori alla proprietà e al controllo delle imprese.
Organizzato nell’ambito della campagna europea #CoopQualityJobs, l’evento ha riunito cooperative, esperti e rappresentanti istituzionali per promuovere il modello cooperativo come esempio concreto di ambienti di lavoro dignitosi, inclusivi e democratici.
Attraverso testimonianze dirette, interventi di esperti e sessioni interattive, la conferenza ha evidenziato come le cooperative di lavoro e sociali superino i modelli occupazionali tradizionali, ponendo co-proprietà, governance partecipativa e sicurezza occupazionale come elementi strutturali e non accessori del lavoro di qualità.
Durante la presentazione del rapporto, Diana Dovgan, Segretaria Generale di CECOP, ha dichiarato: “Questo rapporto invita i responsabili politici europei a incorporare i valori cooperativi in una politica ambiziosa per il lavoro di qualità, che metta l’accento su salari equi, formazione e partecipazione dei lavoratori alla proprietà e al controllo delle imprese. Le cooperative non sono una nicchia: sono un’infrastruttura essenziale per un’economia pronta al futuro, fondata su solidarietà, sostenibilità e prosperità condivisa. Costruiamola insieme.”
Mila Shamku, autrice del rapporto, ha aggiunto: “Attraverso il loro modello partecipativo e inclusivo, le cooperative dimostrano ogni giorno come sia possibile coniugare sostenibilità economica, giustizia sociale e qualità del lavoro. La loro esperienza concreta deve ispirare le politiche europee per il lavoro del futuro.”
A concludere la conferenza, la neoeletta Presidente di CECOP, Monica Fantini, ha sottolineato: “Mentre l’UE si prepara a pubblicare la propria Quality Jobs Roadmap, dobbiamo assicurarci che la nostra voce sia ascoltata nelle istituzioni europee e lavorare insieme per costruire un futuro in cui nessuno si senta escluso.”
Con oltre 43.000 cooperative in tutta Europa che impiegano 1,3 milioni di persone, il modello cooperativo deve diventare una pietra angolare della EU Quality Jobs Roadmap.
Leggi il REPORT
Scopri di più sulla campagna #CoopQualityJobs