12 Nov
Nel mese di novembre 2025 si tiene la nuova edizione delle Mutual Learning Session (MLS) promosse da CECOP, un ciclo di tre incontri online dedicati allo scambio di esperienze e conoscenze tra le federazioni cooperative europee.
Il tema di quest’anno – How can federations support innovative cooperative startups? – esplora strumenti, modelli e buone pratiche per sostenere la nascita e la crescita di cooperative innovative in Europa.
Ogni venerdì mattina del mese, rappresentanti di organizzazioni cooperative di diversi Paesi si confronteranno su approcci finanziari e non finanziari che favoriscono l’imprenditorialità cooperativa, condividendo esperienze reali e prospettive future.
La seconda sessione, in programma venerdì 14 novembre (ore 10.00-12.00 CET), sarà dedicata agli strumenti finanziari e ai meccanismi di supporto economico per le startup cooperative innovative.
Tra i protagonisti dell’incontro, Barbara Moreschi (Coopfond, Italia) presenterà Coopstartup, il programma promosso da Coopfond che da anni esplora e sperimenta nuovi modelli di accompagnamento e finanziamento per la creazione di startup cooperative.
L’esperienza italiana offrirà un contributo concreto al dibattito europeo su come le federazioni possano innovare i propri strumenti di intervento per favorire la nascita di imprese cooperative giovani, sostenibili e capaci di generare valore sociale ed economico.
La sessione sarà moderata in collaborazione con Dorotea Daniele (DIESIS Network), e vedrà l’intervento, insieme a Coopfond, dell’organizzazione del movimento cooperativo francese CGScop rapprentata da Patricia Abraham-Briffod che presenterà lo strumento finanziario CoopVenture.
Partecipare alle Mutual Learning Session 2025 significa contribuire alla costruzione di una rete europea di conoscenze e pratiche per lo sviluppo dell’innovazione cooperativa.
Per partecipare è necessario registarsi al seguente link
