Digitalizzazione trasporto merci e logistica, il 2 settembre il click day del bando “Login Business”

Martedì 2 settembre 2025, dalle ore 10.00,prende il via il click day del Bando LogIN Business promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con RAM Spa (società in house del MIT) nell’ambito del PNRR – Next Generation EU, con l’obiettivo di sostenere la trasformazione digitale delle imprese di trasporto merci e logistica.

Le domande possono essere presentate dalle ore 10 di martedì 2 settembre 2025 ed entro le ore 10 di mercoledì 17 settembre 2025  esclusivamente attraverso la Piattaforma informatica raggiungibile tramite il link che sarà pubblicato nella sezione “piattaforma informatica” alla pagina https://www.ramspa.it/login-business del sito web della Ram Spa.

Nel Decreto Direttoriale n. 139 del 28 luglio 2025 emanato dal MIT sono disciplinate le modalità di presentazione da parte delle imprese di trasporto merci e della logistica delle domande di ammissione al cofinanziamento, o a contributo in regime “de minimis” del Bando.

A disposizione 157 milioni di euro destinati ad almeno 8.350 imprese, per l’erogazione di contributi in regime di cofinanziamento o in regime de minimis. Almeno il 40% delle risorse, è destinato prioritariamente alle Regioni del Mezzogiorno.

Possono partecipare imprese italiane ed europee con sede operativa in Italia, attive nel settore del trasporto merci e della logistica, la cui attività economica principale sia classificata con uno dei codici ATECO specificati all’Articolo 2 del Bando.
Le risorse sono erogabili in “regime di cofinanziamento” nel limite massimo pari al 40% dei costi ammissibili necessari per la realizzazione di ciascun progetto. Le risorse sono altresì erogabili in “regime de minimis” fino al 100% dei costi ammissibili, nel rispetto della relativa normativa vigente.

Le imprese possono candidarsi singolarmente o in forma aggregata, presentando progetti finalizzati alla realizzazione di interventi di incremento della dotazione digitale e dell’utilizzo delle tecnologie abilitanti.

Le aziende potranno accedere ai fondi per:

•    Acquistare o realizzare piattaforme e strumentazione per il dialogo informatizzato con la PLN, aziende caricatrici e clienti finali;
•    Acquistare o realizzare piattaforme per la dematerializzazione documentale (eCMR) in coerenza con eFTI nazionale;
•    Implementare sistemi avanzati di pianificazione dei carichi, route planning e interoperabilità;
•    Formare il personale sulle tecnologie digitali collegate agli investimenti oggetto di incentivazione.

Domande frequenti : FAQ LogIN Business

Durante tutte le fasi della misura è attivo un servizio di help-desk al seguente indirizzo mail: loginbusiness@ramspa.it.

 

Legacoop Produzione e Servizi ha organizzato lo scorso 26 agosto un webinar con la partecipazione di esperti del MIT e di RAM per illustrare i dettagli della misura e rispondere a tutti i quesiti delle imprese. Le cooperative interessate possono richiedere la registrazione del webinar scrivendo a segreteria@lps.coop.

 

1 Settembre 2025