Assemblea dei Soci 2025: Idealservice guarda al futuro con risultati da record

Sabato 24 maggio presso la Fiera di Udine, si è tenuta l’Assemblea dei Soci di Idealservice: un momento fondamentale di confronto, partecipazione e condivisione. Un’occasione per la cooperativa per fare il punto e guardare insieme alle socie e ai soci al futuro.

L’Assemblea ha approvato un bilancio che segna il miglior risultato nella storia della cooperativa: 176 milioni di euro di ricavi, con una crescita del 12% rispetto al 2023 e del 22% rispetto al triennio precedente. L’utile netto ha raggiunto i 4,5 milioni, mentre il patrimonio netto ha superato i 73 milioni. Un risultato che rende orgogliosi e che testimonia la solidità e la visione della cooperativa.

Idealservice è una comunità di oltre 4.300 persone: il 68% sono donne, il 30% ha meno di 35 anni. La cooperativa continua ad investire nel welfare aziendale, nella formazione, nella conciliazione vita-lavoro e nel benessere delle persone.

Nel 2024 hanno distribuito ristorni per 722 mila euro, pari a una quindicesima mensilità per un lavoratore medio.

La crescita della cooperativa è in tutti gli ambiti di attività:

  • Facility Management: 80 milioni di fatturato, anche grazie alle acquisizioni di Minerva, Servigest e Betasint.
  • Servizi Ambientali e Impianti: 72 milioni, con 9 impianti attivi e due nuovi siti a Montebello Vicentino.
  • Servizi Speciali: 22 milioni, in crescita nel settore dei rifiuti industriali e delle bonifiche.

 

Idealservice ha inoltre rinnovato il Consiglio di Amministrazione, che ha confermato alla guida il Presidente Marco Riboli: “Abbiamo portato a compimento tutti gli obiettivi del piano strategico. La crescita è fondamentale per garantire continuità lavorativa in un contesto sano, solido e di qualità. Il nostro obiettivo ora è raggiungere i 200 milioni di fatturato, mettendo sempre al centro il capitale umano.”

29 Maggio 2025