25 Nov
Legacoop Produzione e Servizi sollecita l’attenzione degli operatori del settore archeologia, beni culturali ed anche delle imprese e delle società pubbliche e private che si occupano dell’ammodernamento del Paese, a partire da quello infrastrutturale, oltre agli enti territoriali, in relazione all’emendamento 1008.0.11 presentato sul disegno di legge di bilancio 2026.
L’emendamento determinerebbe la limitazione dell’applicazione delle norme legislative connesse all’archeologia preventiva, già facenti parte delle normative approvate a livello europeo, alle sole aree già tutelate, annullando, nei fatti, il significato stesso di Archeologia Preventiva, cioè ancora non conosciuta.
Con l’approvazione dell’emendamento – oltre ad entrare in contrasto con le normative europee indicate dalla Convenzione europea per la protezione del patrimonio archeologico – verrebbe indebolita la salvaguardia del patrimonio culturale nazionale; la capacità occupazionale nelle forme sia del lavoro dipendente che professionale; la velocità di esecuzione delle opere, tornando al periodo in cui i ritrovamenti archeologici “fortuiti” creavano rallentamenti non previsti od anche il totale blocco dei cantieri.
Legacoop Produzione e Servizi, insieme a tutte le altre associazioni del settore, ha evidenziato le suddette criticità ed ha richiesto il ritiro dell’emendamento.
Contestualmente, le associazioni hanno lanciato una call to action per manifestare l’opposizione all’emendamento, chiedendo agli operatori del settore di aderire per far sentire la propria voce.
CALL TO ACTION
1. Scatta una foto che testimoni il tuo impegno – di studio e/o lavoro in ambito archeologico.
2. Condividila sui tuoi profili social.
3. Usa una di queste frasi:
Archeologia preventiva: i lavori vanno avanti perché io sono qui
Archeologia preventiva: il Paese cresce, indietro non si torna
Archeologia preventiva: studio, lavoro, tutela
Archeologia preventiva è intelligenza progettuale
4. Usa questi hashtag: #leggedibilancio #noemendamento108_0_11 #archeologiapreventiva #archeologi #sviluppodelpaese #sviluppoinfrastrutturale
5. Tagga i profili social di Legacoop Produzione e Servizi e delle altre associazioni (Associazione Nazionale Archeologi, Archeoimprese, Archeologi del Pubblico Impiego, Assotecnici, Confederazione Italiana Archeologi, Federazione Consulte Universitarie di Archeologia, Consulta di Topografia).