Congresso Filcams CGIL, Laguardia: Sindacati e Associazioni motore della democrazia; lavorare insieme su Codice Appalti, CCNL spuri, false coop e dumping

Legacoop Produzione e Servizi ha partecipato con il Direttore Andrea Laguardia a Rimini al XVI Congresso Filcams Cgil Nazionale dal titolo CONFilcams che si conclude oggi dopo tre giornate di lavori.

Il Direttore Andrea Laguardia presenta alla prima giornata di apertura: “La relazione al Congresso della Segretaria Generale uscente Maria Grazia Gabrielli dimostra ancora una volta che esistono argomenti che possono unire parti datoriali e sindacali: il nuovo Codice degli Appalti che definisce le regole del mercato dei servizi pubblici contiene molte criticità, tra cui l’assenza del riconoscimento degli aumenti del CCNL nel sistema di revisione prezzi, l’introduzione di gare al massimo ribasso a causa dell’eliminazione delle soglie nelle formule per la definizione dei punteggi, la completa liberalizzazione dell’utilizzo del subappalto.

Elementi negativi che avranno una ricaduta su imprese e lavoratori.

Abbiamo ancora qualche mese davanti per la definitiva approvazione, serve un’azione comune per scongiurare gli effetti più negativi.

Il settore dei servizi in appalto è caratterizzato spesso da lavoro povero, imprese e lavoratori sono vittime di un sistema perverso di continua spending review che scarica il problema della spesa pubblica sui soggetti a valle del processo di esternalizzazione.

L’esempio più drammatico è quello della ristorazione collettiva, che negli ultimi anni non ha avuto alcun tipo di riconoscimento dell’aumento dei costi delle materie prime. Nei prossimi giorni promuoveremo una mobilitazione nazionale a cui auspichiamo un’adesione da parte dei sindacati. Serve un intervento urgente, in assenza del quale non solo non sarà possibile rinnovare il CCNL, ma si rischia il collasso dell’intero mercato.

CCNL spuri, false cooperative e dumping sono il male che solo attraverso un lavoro comune tra sindacati e associazioni datoriali può essere estromesso dal mercato mettendo al cento i rinnovi dei CCNL di settore, così come fatto con il settore del multiservizi.

Il congresso della CGIL, così come quello di Legacoop che stiamo celebrando in questi giorni, dimostra che i corpi intermedi sono il motore della democrazia e l’argine più forte contro pulsioni populiste e autoritarie. Buon Lavoro alla Filcams-Cgil”.

16 Febbraio 2023