21.11.25 – Quinto incontro Filiera delle Costruzioni Fondamentale alla Biennale Architettura di Venezia: “Le intelliGens al servizio del patrimonio”

Venerdì 21 novembre alle ore 11.00, lo Speakers’ Corner alle Corderie dell’Arsenale ospiterà Le intelliGens al servizio del patrimonioquinto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri di Construction Futures Research Lab, il progetto di ricerca sostenuto da Fondamentale – la filiera delle costruzioni, che riunisce tre progetti partecipanti alla 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia: Machine Mosaic (Daniela Rus), Co-Poiesis (Philip F. Yuan, Bin He), A Robot’s Dream (Gramazio Kohler Research, ETH Zurich – MESH, Studio Armin Linke).

L’evento vedrà la partecipazione della Senatrice Anna Maria BerniniMinistra dell’Università e della Ricerca, e del Senatore Matteo SalviniVicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

PROGRAMMA

 

Construction Futures Research Lab è supportato da Fondamentale – La Filiera delle Costruzioni, l’unione di dodici sigle che rappresenta i protagonisti del settore edile, imprese e sindacati dei lavoratori: Ance, ANAEPA Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Confapi Aniem, Agci Produzione e Lavoro, Confcooperative Lavoro e Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, FENEALUIL, Filca Cisl, Fillea Cgil, insieme a Formedil e Sanedil, e realizzato con la collaborazione di alcuni prestigiosi atenei internazionali.

 

Per accedere alle Corderie dell’Arsenale e allo Speakers’ Corner, i visitatori devono essere in possesso di un biglietto valido per la Biennale Architettura 2025.

Fondamentale – La Filiera delle Costruzioni: https://www.filierafondamentale.it

GENS Public Programme | 19. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia: https://www.labiennale.org/it/architettura/2025/gens-public-programme

17 Novembre 2025