
26 Mar
Roma, 26 marzo 2019 – Apprezziamo che, accogliendo le nostre richieste, il MIT abbia convocato le associazioni di rappresentanza per affrontare i temi rimasti in sospeso sulla regolamentazione del settore del trasporto pubblico non di linea (TAXI – NCC); lo comunicano in una nota CNA FITA TAXI, Confartigianato TAXI, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi.
Regolamentazione delle piattaforme tecnologiche e passaggio in Conferenza Stato-Regioni sugli ambiti ottimali dei servizi del trasporto pubblico non di linea sono argomenti sui quali il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti deve iniziare a dare risposte tangibili, dando attuazione agli impegni assunti con le associazioni di rappresentanza.
Il settore del trasporto pubblico non di linea, in particolare per quanto riguarda l’organizzazione e l’erogazione dei servizi, non può più essere lasciato alla totale deregolamentazione a vantaggio di chi effettua intermediazione e presenta, sia sotto il profilo operativo che fiscale, evidenti elementi di concorrenza sleale.
CNA FITA TAXI, Confartigianato TAXI, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi auspicano che in occasione dell’incontro convocato per i primi di aprile si comprenda realmente il percorso che il Ministero intende intraprendere per dare una tempestiva risposta ai temi rimasti in sospeso.
Comunicato stampa congiunto Associazioni TAXI E NCC – 26 marzo 2019