
27 Ott
Roma, 27 ottobre 2021 – Il 28 ottobre riaprirà il portale operativo di SIMEST per la ricezione delle domande di finanziamento sul nuovo Fondo 394, lo strumento pubblico a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane che verrà finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di favorire la transizione digitale ed ecologica delle PMI italiane a vocazione internazionale.
Il Fondo, gestito da SIMEST, in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), è stato dotato di 1,2 miliardi di euro, di cui 400 milioni relativi alla quota di cofinanziamento a fondo perduto.
Le risorse del Fondo sono destinate esclusivamente alle imprese di piccola e media dimensione (PMI), asse portante del sistema produttivo italiano. La finalità dello strumento è supportarne la competitività internazionale finanziandone la transizione digitale ed ecologica.
Il tetto di cofinanziamento a fondo perduto sale fino al 40% per le PMI che hanno almeno una sede operativa nel Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia); a queste imprese è altresì riservato il 40% della dotazione complessiva del Fondo, ossia 480 milioni di euro.
Le risorse del Fondo verranno veicolate attraverso tre nuovi finanziamenti:
- Transizione digitale ed ecologica delle PMI a vocazione internazionale;
- Partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e Missioni di sistema;
- Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (e-commerce).
Al fine di approfondire le nuove linee guida decise dal Comitato Agevolazioni SIMEST l’Alleanza delle Cooperative Italiane lo scorso 14 ottobre ha organizzato il WEBINAR : “Finanziamenti agevolati SIMEST per l’internazionalizzazione delle imprese (Fondo 394/81) a valere sulle risorse messe a disposizione dal PNRR.”, che ha visto la partecipazione del Dott. Carlo DE SIMONE, Responsabile Indirect Channels SIMEST.
In allegato i documenti relativi forniti da Simest:
ALL_Dichiarazione dei fornitori dell’Impresa Richiedente
ALL_Dichiarazione dell’Impresa Richiedente attestante che Intervento non riguarda i Settori esclusi
FM-EC_Dichiarazione sulla produzione e il marchio italiano
ALL_Dichiarazione dell’Impresa Richiedente di conformità al DNSH
Circolare 1 – PNRR 394 2021 – Transizione Digitale ed Ecologica – Final 30092021
Gli strumenti di SIMEST_Focus PNRR 1
Scheda tecnica 1_ FIERE per requisiti DNSH
Circolare 2 – PNRR 394 2021 – Ecommerce – Final 30092021
Circolare 3 – PNRR 394 2021 – Fiere e Mostre – Final 30092021
Scheda tecnica 2_ECOMMERCE per requisiti DNSH
Scheda tecnica 3_ Schede Focus_Da 1 a 24
EC_Dichiarazione resa dal fornitore della Piattaforma propria sul requisito di professionalità
Scheda tecnica 3_ TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA per requisiti DNSH