Rigenerazione urbana: pubblicato il Quaderno OICE con il contributo di Politecnica

È stato pubblicato il Quaderno OICE sulla rigenerazione urbana, composto da due volumi – L’Agenda e L’Atlante – frutto di un importante lavoro collettivo realizzato anche con il contribuito di Politecnica.

Il Quaderno nasce come guida metodologica e insieme come repertorio di buone pratiche per affrontare i complessi processi di trasformazione urbana in modo efficace, sostenibile e coerente con le esigenze dei territori. L’Agenda individua 12 leve strategiche, considerate buone pratiche per l’avvio e il consolidamento degli interventi, mentre l’Atlante raccoglie una selezione di casi studio e progetti significativi realizzati sul territorio nazionale, offrendo una panoramica concreta delle potenzialità trasformative in atto.

La presentazione ufficiale si è svolta il 6 maggio alla Camera dei deputati durante la Conferenza Itinerante di OICE “Rigenerazione urbana, ipotesi o realtà?”, con l’intervento della Presidente di Politecnica Francesca Federzoni, in veste di Vicepresidente OICE per la sostenibilità, che ha sottolineato il ruolo centrale della progettazione nella rigenerazione urbana, evidenziando l’importanza di un approccio integrato e basato su competenze solide, multidisciplinari e trasversali.

Politecnica ha contribuito attivamente ai contenuti del Quaderno, grazie alla partecipazione di Maria Cristina Fregni e di Fatima Alagna al tavolo tecnico e al gruppo di lavoro, portando l’esperienza e la visione della principale cooperativa italiana di progettazione integrata.

I volumi sono disponibili online ai seguenti link:
Consulta l’Agenda
Consulta l’Atlante

8 Maggio 2025