
12 Nov
12 Novembre 2019 – Sabato 16 novembre, alle ore 9.30, si terrà il convegno RI-CONOSCERE IL CAMBIAMENTO organizzato da Sacmi Imola presso l’Auditorium 1919 di via Selice Provinciale 17°.
L’adozione del paradigma Industry 4.0 e la digitalizzazione dei processi rappresentano una grandissima opportunità per il nostro sistema industriale. L’obiettivo è realizzare un ulteriore salto di qualità per colmare quel gap di competitività che, da più parti, viene imputato al sistema-Italia quando si fanno confronti su scala internazionale.
Concentrare l’attenzione sulla sola dimensione tecnologica non garantisce però il risultato. Non bisogna dimenticare, infatti, la visione integrata che deve caratterizzare l’agire d’impresa e che si fonda su tre pilastri: persone, organizzazione e tecnologie abilitanti.
Concetti esposti volutamente in quest’ordine, dato che l’azienda del futuro, la smart industry 4.0, sarà tale solo restituendo la giusta e necessaria centralità al fattore umano.
Ri-conoscere il cambiamento
PROGRAMMA
9.30 Registrazione
10.00 Innovazione SACMI nei 100 anni
Paolo Mongardi, Presidente SACMI
10.15 Megatrend, innovazione tecnologica e impatto sui modelli competitivi
Raffaele Secchi, Direttore Liuc Business School
10.45 La via italiana alle sfide del futuro
Andrea Pontremoli, AD Dallara
11.15 Impresa e territorio: come tenere il passo dell’evoluzione tecnologica
Alberto Giacomo Forchielli, investitore e imprenditore
11.45 Transumani
Barbara Carfagna, giornalista, autrice e conduttrice Rai
12.15 Tavola rotonda
Modera Barbara Carfagna
12.45 Chiusura convegno