26 Mag
Giovedì 19 giugno – dalle ore 14.00 alle ore 19.00 – a Roma (presso Palazzo Wedekind, in Piazza Colonna) si terrà l’evento pubblico organizzato dalla Consulta dei Servizi – che riunisce 19 associazioni nazionali (tra cui Legacoop Produzione e Servizi e Legacoopsociali) e 4 rappresentanze di filiera, promotrici del Manifesto dell’Economia dei Servizi – dal titolo “Con i Servizi Cresce l’Italia. Il principio dell’equilibrio contrattuale nei servizi: un intervento urgente per garantire equità e continuità negli appalti pubblici”.
Per la prima volta, le forze più rappresentative del comparto si presentano con una voce unitaria per richiedere una riforma normativa del sistema degli appalti nei servizi, ritenuta indispensabile per evitare gravi ricadute sociali in termini di sostenibilità economica, qualità del lavoro e continuità dei servizi pubblici essenziali: dalla pulizia e igienizzazione di luoghi pubblici e ospedali, alla gestione delle mense scolastiche e sanitarie, dalla raccolta dei rifiuti alla vigilanza privata, dalla sanificazione di dispositivi medici alla gestione dei servizi sociosanitari ed educativi. Un sistema essenziale per il benessere collettivo e lo sviluppo economico, che merita attenzione, equità e una cornice normativa all’altezza del suo valore.
L’evento, strutturato in tre panel moderati dal giornalista Paolo Di Lorenzo (Tg5) e dalla giornalista Flavia Landolfi (Il Sole 24 Ore), vedrà la partecipazione di autorevoli esponenti istituzionali, esperti del settore e rappresentanti delle imprese, con l’obiettivo di offrire un quadro chiaro e aggiornato delle ricadute normative ed economiche sui settori coinvolti e di avviare un confronto costruttivo con le istituzioni.
Hanno confermato la loro disponibilità a intervenire: il Sottosegretario Lucia Albano (Ministero dell’Economia e delle Finanze), il Consigliere dell’ANAC Luca Forteleoni, la Dott.ssa Elena Griglio (Capo ufficio legislativo Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti), l’On. Erica Mazzetti (Forza Italia), l’On. Massimo Milani (Fratelli d’Italia), l’On. Raffaele Nevi (Forza Italia), la Sen. Vita Maria Nocco (Fratelli d’Italia) e il Consigliere di Stato Dario Simeoli (VI Sezione).
L’evento si aprirà alle ore 14:00 con un primo panel che offrirà una visione d’insieme del comparto dei servizi industriali, attraverso una fotografia corale del settore, del suo impatto economico-sociale e delle principali criticità strutturali.
Seguirà alle ore 15:30 un secondo panel centrato sugli aspetti giuridici e normativi dell’acquisto pubblico di servizi, con approfondimenti tecnici sul Codice dei Contratti e sulle proposte per correggere l’attuale asimmetria con i lavori pubblici.
Alle ore 17:00 prenderà il via il terzo panel, con un confronto politico-istituzionale per promuovere un impegno condiviso e trasversale verso una maggiore consapevolezza che inquadri il mondo dei servizi strutturalmente nel Sistema Paese, nelle politiche di sviluppo e quelle del lavoro e riformi in modo adeguato gli appalti di servizi differenziandoli da quelli dei lavori, a partire dai principi presentati nel Manifesto e dall’iniziativa dell’Intergruppo Parlamentare per gli appalti pubblici nei servizi, annunciata dall’On. Erica Mazzetti durante la conferenza stampa alla Camera del 20 maggio 2025.