Giovedì 9 e Venerdì 10 ottobre si terrà in Calabria l’Assemblea Nazionale 2025 di Legacoop Produzione e Servizi.
Per l’occasione, è stato scelto un titolo che rappresenta il principio fondante della cooperazione di lavoro: “Da mani cooperative il valore che resta”. Un richiamo al fare concreto, alla responsabilità condivisa, all’impegno che lascia traccia nei territori, nel tempo e tra le persone.
Il 2025 rappresenta un anno speciale per la cooperazione di lavoro: si celebrano infatti i 70 anni di ANCPL e i 50 anni di ANCST (poi Legacoop Servizi), le associazioni che nel 2018 hanno dato vita a Legacoop Produzione e Servizi. Due anniversari che offrono l’occasione per ripercorrere la storia del movimento e riflettere sul futuro della cooperazione.
Il programma si apre giovedì 9 ottobre, dalle 18.00 alle 20.00, con uno spettacolo al Teatro Cilea di Reggio Calabria, durante il quale le protagoniste saranno le cooperative che nel 2025 tagliano un traguardo importante. La serata si concluderà con un monologo a tema cooperativo firmato dal poeta e scrittore, Franco Arminio.
Venerdì 10 ottobre, dalle 9.00 alle 13.30, si terrà l’Assemblea vera e propria, ospitata dalla cooperativa CPL Polistena a San Giorgio Morgeto, che proprio quest’anno festeggia i suoi 50 anni di attività. Attiva nel settore delle costruzioni, CPL è nata in un contesto segnato dalla criminalità organizzata, affermandosi negli anni come simbolo di riscatto sociale e sviluppo economico attraverso il lavoro. Una storia che intreccia legalità, inclusione e cooperazione.
L’evento è organizzato in collaborazione con Legacoop Calabria e con la cooperativa CPL Polistena, e si svolge con il patrocinio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, del Comune di San Giorgio Morgeto e del Comune di Polistena.
Per consentire un’organizzazione efficiente e agevole, è richiesto di confermare la partecipazione (o la non partecipazione) compilando il FORM dedicato.